Anche nel caso della pedodonzia la prevenzione è assolutamente fondamentale. Attraverso uno screening precoce delle funzioni masticatorie e dell’occlusione del bambino, presso il nostro studio siamo in grado di evidenziare eventuali disallineamenti dentali o anomalie scheletriche (mascellari e mandibolari) e di intervenire adeguatamente mediante trattamenti terapeutici largamente impiegati in pedodonzia.
Le alterazioni della struttura scheletrica del cavo orale, se intercettate in età infantile, possono essere corrette grazie all’impiego di apparecchi per i denti. Le visite dentistiche periodiche nei bambini sono importanti sotto due aspetti: da una parte ci consentono di monitorare lo stato di salute del cavo orale, intervenendo tempestivamente per risolvere eventuali problemi; dall’altra parte sono utili poiché abituano il bambino alle sedute odontoiatriche e alla figura del medico dentista, cercando così di evitare l’insorgere di eventuali fobie che spesso restano nel tempo e che permangono anche nei pazienti adulti.