SBIANCAMENTO PROFESSIONALE

Ridar luce al tuo Sorriso!
Perché i denti perdono il loro bianco naturale?
Il sorriso viene visto come un biglietto da visita: una dentatura bianca e sana può sicuramente fare colpo sulle persone con cui parliamo, ma soprattutto può avere dei grandi benefici per noi, in termini di sicurezza e di autostima. Purtroppo con il passare del tempo i denti possono perdere la loro luminosità e il loro colore tende ad allontanarsi sempre di più dal bianco naturale.

Questo accade perché nel corso del tempo i denti assorbono pigmenti da quello che mangiamo, da quello che beviamo, ma non solo; incidono anche alcuni comportamenti, il vizio del fumo su tutti e l’utilizzo dei determinati prodotti. Ma le variabili che possono concorrere a questo processo possono essere tante: l’età, i fattori genetici, gli interventi di devitalizzazione subiti in passato e così via.

Se si vogliono ottenere degli ottimi risultati in completa sicurezza bisogna sottoporsi ad un intervento di sbiancamento professionale. Con questo termine si intendono quei trattamenti eseguiti direttamente dal dentista all’interno del suo studio, impiegando mezzi e prodotti professionali. Il tutto nella piena sicurezza del paziente, dei suoi denti e delle sue gengive.

Lo sbiancamento professionale infatti non rovina quella che è la naturale armatura dei denti, ovvero lo smalto; inoltre il trattamento non è affatto doloroso: al massimo al termine della seduta si potrà avvertire una maggiore sensibilità, destinata a scomparire nel giro di poche ore o grazie all’utilizzo di appositi prodotti. Il risultato sbiancante può essere raggiunto attraverso diversi procedimenti.

a procedura più diffusa e che da un risultato più stabile prevede l’applicazione sui denti di un prodotto sbiancante (ad elevata concentrazione di perossido di idrogeno) tramite delle mascherine trasparenti; questo prodotto viene mantenuto per un paio d’ore in bocca dal paziente.

Il trattamento è molto rapido e i risultati sono ottimi: di solito il tutto viene preceduto da una pulizia dentale e un controllo dello stato di salute della bocca del paziente. Attenzione, però: lo sbiancamento non deve essere assolutamente visto come una sostituzione della normale pulizia dentale, anche perché le loro finalità sono diverse: una punta di più all’estetica del sorriso, l’altro alla salute dei denti.

VUOI AVERE PIU' INFORMAZIONI SUL SERVIZIO?