PROTESI DENTARIE

Parlare e Masticare con affidabilit
PROTESI DENTALE
La protesi dentale si esegue quando mancano uno o più denti oppure se si vuole preservare uno o più elementi dentari fortemente distrutti e si desidera restaurarli.
FUNZIONE

La protesi deve garantire al paziente una funzionalità e un’estetica equiparabili a quelle dei denti originari, sia essa di tipo mobile o fisso, su impianto o su dente originale.

Lo scopo della terapia delle protesi dentarie è la riabilitazione dentale del paziente, sia dal punto di vista estetico, sia da quello funzionale: vengono ripristinati gli elementi dentari compromessi o andati perduti, nel rispetto delle strutture anatomiche esistenti. Una protesi dentale corretta migliora non solo la masticazione, ma spesso anche la fonazione e l’estetica del viso. Le protesi sono realizzate dal laboratorio odontotecnico, su prescrizione dell’odontoiatra. È possibile distinguere protesi fisse (oggi sempre più utilizzate) e protesi mobili.

La protesi fissa viene cementata agli elementi dentari, precedentemente preparati, oppure avvitata o cementata agli impianti. Le corone sono protesi fisse che ripristinano la corretta anatomia, la funzione e l’estetica del dente compromesso. Possono essere singole o multiple (in questo caso si definiscono ponti).

In base alle necessità del paziente, alla posizione del dente da ripristinare (anteriore o posteriore) e alle forze masticatorie esercitate dal paziente, le corone possono avere una sottostruttura (telaio) in metallo (corone metallo-ceramica) oppure possono essere costituite esclusivamente da ceramica (ceramica integrale).

È bene ricordare che qualunque terapia protesica degli elementi dentali anteriori è sempre anticipata da uno studio del caso, con simulazioni che indicano al paziente il risultato estetico che si cercherà di ottenere.

Gli intarsi sono ricostruzioni di ceramica integrale o di resina composita, costruite in laboratorio in modo artigianale o con tecniche computerizzate (Cad-Cam), atte a ripristinare le parti di dente andate perdute per cause diverse.

La protesi rimovibile (ancora attuale per i suoi costi contenuti) è costituita da strutture in resina con rinforzo metallico, che poggiano sui denti residui o mucose orali. Le protesi rimovibili possono essere parziali o totali, se riabilitano l’intera arcata. Anche la protesi rimovibile può avere ancoraggio dentale o ad un impianto. Sono facilmente rimovibili da parte del paziente e rendono agevoli le manovre d’igiene.

VUOI AVERE PIU' INFORMAZIONI SUL SERVIZIO?