IMPLANTOLOGIA

Impianti Dentali Fissi
IMPIANTI DENTALI E CHIRURGIA ORALE
È la branca dell’odontoiatria che si occupa di riabilitare il paziente che ha perso uno o più denti inserendo viti di titanio nel’osso a mo’ di radici fittizie, su cui poi ricostruire se necessario anche un’intera arcata dentaria. L’implantologia raggiunge il suo massimo risultato in quei pazienti che, avendo perso tutti i denti e portando protesi mobili, decidono di optare per la terapia implantologica.
Questi pazienti cambiano letteralmente vita.

L’implantologia si esegue in anestesia locale, procedendo con una piccola incisione (assente nella tecnica flapless) che permette lo scollamento di un lembo, la preparazione del sito impiantare e quindi l’inserzione della vite in titanio.

L’impianto dentale è una radice artificiale del dente, ovvero una vite in titanio che viene inserita nell’osso della mandibola o della mascella per sostituire il dente mancante. Una volta inserita la vite all’interno dell’osso, su di essa verrà cementata o avvitata (secondo la tecnica scelta), una corona in porcellana, che rispecchierà sia dal punto di vista estetico sia dal punto di vista funzionale, l’elemento dentario perso.

Le cause che portano alla perdita di uno o più denti possono essere diverse, come traumi, carie, fratture o parodontite. In genere consigliamo l’impianto a tutti quei pazienti che, appunto hanno subito danni parodontali gravi e per risolvere qualsiasi mancanza di denti (edentulia).

La mancanza di uno o più denti è infatti un difetto piuttosto vistoso, che può avere diverse conseguenze sia dal punto di vista estetico, sia sulla salute e sulla funzionalità della bocca. Le prime hanno spesso ripercussioni psicologiche gravi, a causa dell’imbarazzo e dell’insicurezza che si manifesta nei rapporti interpersonali. Un altro dei dei casi più frequenti è quello di pazienti che, stanchi di portare la dentiera, decidono di sostituirla con un impianto, estremamente più comodo rispetto alla protesi mobile, sia per la manutenzione quotidiana, la pulizia che per l’aspetto estetico, estremamente più naturale.

Secondo recenti studi, nel 98% dei casi l’impianto dura oltre 10 anni.

È  fondamentale che abbia la relativa Certificazione che ne attesti la qualità eccellente affinchè si possa ottenere l’obiettivo prefissato: quello di donare un sorriso dall’aspetto naturale e che duri a lungo negli anni.

E’ altresì fondamentale che il paziente segua con attenzione tutte le norme di igiene indicate dal dentista e che svolga con puntualità i controlli di routine

  • Gli impianti dentali impediscono il riassorbimento osseo: se manca un dente, l’osso inizia a ritirarsi e cambia l’aspetto del viso. Gli impianti dentali impediscono questo processo;
  • Gli impianti dentali salvano i denti vicini. Nel caso di perdita di un solo dente, i denti limitrofi tenderanno a muoversi ed avvicinarsi per colmare lo spazio vuoto.
  • Gli impianti dentali non si muovono: rispetto alle soluzioni rimovibili gli impianti dentali danno sicurezza e la sensazione di avere denti stabili come quelli naturali.

L’impianto è l’alternativa più moderna per la sostituzione di un elemento dentario perso o estratto.

Le metodiche di implantologia prevedono principalmente tre tecniche chirurgiche, a seconda del timing:

  • L’inserimento implantare “a carico immediato”, eseguito appunto subito dopo l’estrazione del dente.
  • L’inserimento implantare “differito” dove è necessario attendere dalle 6 alle 8 settimane dopo l’estrazione dentaria prima di procedere con l’intervento implantare.
  • Inserimento impiantare “ritardato”, per cui è necessario attendere dai 6 agli 8 mesi dal precedente intervento estrattivo e/rigenerativo osseo.

VUOI AVERE PIU' INFORMAZIONI SUL SERVIZIO?