3 STEP TECHNIQUE

Nuovo Sorriso in Tre passi!
La ricostruzione dei denti consumati in soli tre passi!
I denti “consumati” sono un problema piuttosto comune. Nel nostro studio dentistico, a Milano, è possibile ricostruire i denti abrasi o erosi con tecniche sempre meno invasive e orientate al mantenimento della struttura dentale originale chiamata “3 step technique”.
METODO

Questa metodica è indolore e atraumatica, non necessita di anestesia (almeno che i denti non siano ipersensibili a causa dei traumi): un’alternativa innovativa ai tradizionali interventi di protesica (corone e ponti) e di implantologia.

Una soluzione estremamente vantaggiosa per il paziente, che potrà riavere la sua dentatura senza sottoporsi a un intervento chirurgico invasivo, tempi di guarigione prolungati e dolori. E sopratutto mantenendo i suoi denti e senza dover togliere tessuto sano dai denti quindi senza indebolirli.

Le cause principali dell’usura dei denti sono l’abrasione e l’erosione dentale.
L’abrasione spesso è causata dal bruxismo, un disturbo che induce a digrignare i denti involontariamente durante il sonno, o dall’uso scorretto dello spazzolino e/o la scelta di dentifrici troppo aggressivi.
Oltre a conseguenze estetiche spiacevoli, l’abrasione dentale ha un forte impatto anche sulla funzionalità dei denti poiché il progressivo assottigliamento degli strati dentali causa ipersensibilità, dolore o fastidio alle sensazioni di caldo e freddo.

L’erosione dentale è provocata dall’attacco dei tessuti duri del dente (smalto e dentina) da parte di sostanze acide, come ad esempio bevande gassate o limonata, soprattutto se vengono assunti quotidianamente. Essendo lo smalto e la dentina composti da calcio, tali sostanze sono capaci di legare il calcio sottraendolo ai tessuti dentari.

L’erosione dentale è un problema molto frequente, anche tra le persone più giovani. Uno studio condotto nel Regno Unito ha mostrato che il 37% dei ragazzi di 14 anni di età presenta già segni evidenti di erosione dentale allo smalto interno degli incisivi superiori.

La prima fase è la progettazione, fondamentale e molto delicata per il nostro studio dentistico, poiché da essa dipende tutto il risultato finale del trattamento. La fase di progettazione serve a dare al paziente un’idea più precisa dell’aspetto finale che la sua bocca avrà dopo l’applicazione dei restauri. Viene così creato un mock-up, ovvero una “maschera” che consente al paziente di vedersi con quello che diventerà il suo nuovo sorriso e valutare, insieme, l’armonia del sorriso anche con le labbra.

Si aggiunge della resina ai denti erosi, in maniera provvisoria, per dare loro una nuova forma e volume. Successivamente, si valuta se il paziente gradisce la nuova situazione pianificata, altrimenti si apportano modifiche fino a che il paziente è soddisfatto.

La seconda fase, del tutto conservativa, consiste nel restaurare la superficie masticatoria erosa dei molari e dei premolari, incollando materiali estetici (composito o ceramica) che vengono cementate una ad una sulla struttura dentale attraverso l’utilizzo della diga.

Consiste nel restaurare i denti anteriori (gli incisivi e i canini), incollando ai denti usurati in maniera definitiva materiali estetici (faccette in composito o ceramica), così da ottenere la lunghezza ed il volume come pianificato nel mock-up che il paziente ha gradito. Il tutto senza anestesia o dolore.

VUOI AVERE PIU' INFORMAZIONI SUL SERVIZIO?